ACCIAIO 904L
Lega super-austenitica utilizzata esclusivamente da Rolex dal 1985. Composizione Unica: 25% Nichel, 21% Cromo, 4,5% Molibdeno, 1,5% Rame....
Terminologia completa per cinturini, orologeria e pelletteria.
Abbiamo 25 termini definiti da esperti.
Lega super-austenitica utilizzata esclusivamente da Rolex dal 1985. Composizione Unica: 25% Nichel, 21% Cromo, 4,5% Molibdeno, 1,5% Rame....
Specifica tecnica per alluminio 6061. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche premium co...
Tipo di pelle di altissima qualità ricavata dal posteriore del cavallo. Famosa per la sua resistenza, lucentezza naturale e capacità di s...
Specifica tecnica per corona a vite. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche premium con...
Sistema di chiusura per cinturini di orologi composto da più elementi metallici pieghevoli che si aprono e chiudono attraverso un meccani...
Specifica tecnica per diamante vvs1. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche premium con...
Specifica tecnica per ferro dolce. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche premium con c...
Specifica tecnica per fibbia deployante. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche premium...
Specifica tecnica per fondello trasparente. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche prem...
Tessuto sintetico composto da fibre ultrasottili, ideale per la pulizia dei cinturini in pelle poiché non graffia e non lascia residui. L...
Specifica tecnica per movimento automatico. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche prem...
Tipologia di cinturino militare costituito da una singola striscia di tessuto che passa sotto la cassa dell'orologio. Originariamente svi...
Specifica tecnica per nichel puro. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche premium con c...
Pelle di vitello levigata sulla parte esterna del pellame (lato pelo) per ottenere una superficie vellutata. Si distingue dal camoscio pe...
75% oro puro + 25% leghe di rinforzo. Varianti: Oro Giallo (Oro + Argento + Rame 75:12,5:12,5), Oro Rosa (Oro + Rame dominante + Argento ...
Specifica tecnica per palladio 950. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche premium con ...
Effetto di invecchiamento naturale della pelle che si sviluppa con l'uso e il tempo. Si manifesta come un cambiamento di colore e lucente...
Specifica tecnica per python reticolato. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche premium...
Specifica tecnica per rodio placcato. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche premium co...
Specifica tecnica per rubino birmano. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche premium co...
Specifica tecnica per struzzo africano. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche premium ...
Pelle scamosciata ottenuta dalla lavorazione del lato interno della pelle. Ha una superficie vellutata e morbida al tatto, creata tramite...
Lega α+β con 6% Alluminio, 4% Vanadio, standard aerospaziale. Densità: 4,43 g/cm³ (45% più leggero dell'acciaio). Resistenza: 900-1170 MP...
Specifica tecnica per tungsteno. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche premium con cer...
Specifica tecnica per zaffiro ceylon. Materiale di alta qualità utilizzato nell'industria orologiera di lusso. Caratteristiche premium co...